Ha preso avvio la fase finale di progetto. I nostri gruppi locali nei quartieri di Carozzone, Lorqui e Sanitas continuano i loro incontri mensili in vista del completamento della guida metodologica e dell’evento di divulgazione.
Gli obiettivi di queste sessioni di lavoro locali sono:
- Riflettere sugli strumenti (metodi di animazione, progetti, …) che vengono implementati su ciascun territorio locale e analizzarli dalla nuova prospettiva acquisita dell’approccio narrativo;
- Lavorare sull’adattamento degli strumenti già esistenti e crearne di nuovi che corrispondano ai principi dell’approccio narrativo e che mirino alla trasformazione socio-ecologica dei quartieri;
… di conseguenza, co-creare la “guida” e il suo kit di strumenti di lavoro… Ciascuno dei team locali contribuisce con le proprie esperienze, prospettive e idee per realizzare una guida che, ci auguriamo, possa ispirare altri stakeholder europei ad intervenire. Con questa pubblicazione condividiamo il nostro percorso verso la transizione ecologica e mostriamo esempi concreti di come potrebbe essere avviata e di cosa può comportare.
… in questo modo, accompagnare gli educatori degli adulti – gli operatori coinvolti nella vita di Sanitas, Lorqui e Carazzone – nell’acquisizione di conoscenze e nuove competenze che supportino la loro crescita professionale e li attrezzino per affrontare le sfide della trasformazione socio-ecologica;
… come risultato di questa cooperazione biennale, dare inizio a nuove dinamiche tra i diversi attori dei territori, pianificare e avviare nuove strategie di complementarità tra gli attori dei quartieri avendo sempre come orizzonte la transizione ecologica.
- Stiamo lavorando per organizzare gli eventi finali di progetto che avranno un duplice scopo:
- Diffondere i risultati del progetto, presentare il processo e i suoi risultati a un vasto pubblico, condividere i risultati con le parti interessate di altri quartieri e città;
- Lanciare ufficialmente e simbolicamente l’approccio narrativo in tre quartieri, comunicando e proponendo il metodo agli altri stakeholder locali.
0 commenti