Questo è l’ultimo mese della nostra avventura comune (almeno di questo capitolo). Entrambe i risultati sono pronti e disponibili sul nostro sito di progetto (Study Report e Guida Metolodologica). I partner hanno realizzato i loro eventi finali – il 6 dicembre al Carrozzone, l’8 dicembre a Sanitas e due eventi a Lorqui l’8 e il 18 dicembre.  Tutte le organizzazioni coinvolte hanno ampiamento condiviso i risultati di progetto, immaginato una prosecuzione e predisposto i primi ste del follow up progettuale.

Questo è il momento per riflettere sui due anni passati, pensare al tempo che abbiamo speso insieme, per valorizzare i punti di forza e concentrarci sulle sfide. Stiamo valutando il progetto all’interno dei nostri team locali e tra i coordinatori del consorzio. Staimo raccogliendo feedback tra i nostri network locali e nazionali confrontandoci con i professionisti che hanno partecipato e contributo lungo il percorso.  Stiamo condividendo buone pratiche e analizzando le difficoltà che abbiamo incontrato. Questo è anche il momento in cui l’Approccio Narrativo vedrà la sua implementazione pratica nei tre quartieri, il momento in cui gli attori locali potranno prendere in mano la situazione e dare continuità alle iniziative sul territorio. Gli eventi finali sono stati una importante opportunità non solo per disseminare i risultati di progetto ma anche per attivare nuove dinamiche nei contesti locali. E’ stato un tempo veramente prezioso per tutti noi. Esprimiamo la nostra gratitudine verso tutte le organizzaioni e i cittadini coinvolti. Ringraziamo inoltre il programma Erasmus+ senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile. 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *