Si è appena concluso il primo workshop internazionale del nostro progetto. È stato un momento di incontro, condivisione, scoperta, apprendimento, immaginazione, creazione e tempo trascorso insieme. La città di Tours, e più precisamente il quartiere di Sanitas, ci ha accolto in tutta la sua ricchezza di persone interessanti e luoghi intriganti. La Fabrique des Transitions, nelle persone di Julian Perdrigeat e Nicolas Barennes, ci ha aperto la mente e il cuore alla metodologia dell’approccio narrativo. Ci siamo ispirati alla storia di successo di Loos-en-Gohelle. Il team di ricerca del progetto ci ha presentato i primi risultati dello studio. Abbiamo unito gli sforzi per integrare il loro materiale con le nostre conoscenze territoriali. Le esperienze condivise dalle nostre controparti europee ci motivano a proseguire le nostre missioni. Ci sentiamo pronti a cercare di incantare la transizione ecologica, storia per storia.
Attività
La fine del progetto europeo – l’inizio di nuove dinamiche locali
Questo è l’ultimo mese della nostra avventura comune (almeno di questo capitolo). Entrambe i risultati sono pronti e disponibili sul nostro sito di progetto (Study Report e Guida Metolodologica). I partner hanno realizzato i loro Leggi tutto…
0 commenti